ELISA SCHIAVON

 
 

SPETTACOLI

Ad aprile 2019 danza “Animale in scena” presso spazio Zephiro a Castelfranco Veneto all’interno della rassegna In Touch – Arti performative della scena indipendente.

Ad ottobre 2019 danza “Ra88” presso l’atelier di Leonardo Lucchi, a Cesena, nell’ambito del Festival Internazionale di Poesia e Arti Sorelle. In quest’occasione collabora con il poeta Stefano Simoncelli con intermezzi di improvvisazione durante le sue letture.

Nell’agosto 2016 danza presso M spazio atelier (PR) di Marilena Sassi, l’assolo “Ra88”.

Nel 2013 realizza l’assolo” Ra 88”, presentato nel 2014 all’interno del Festival di danza Variazioni Impreviste, Carichi Sospesi, Padova. Lo stesso assolo viene inserito il 30 maggio, nell’evento La Science en Rose, Auditorium Centro Culturale Altinate/San Gaetano, Padova.

Nell’Agosto 2013 danza in “Triplo trattamento” per Cantieri Culturali Creativi di Romina Zangirolami (RO).

Nel 2013 collabora come danzatrice per l’artista multimediale Martin Romeo in residenza alla Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia.

Nel 2011 crea la performance ispirata alla scienziata Maria Curie “La danza del Radio”, che viene ospitata nella sala congressi dell’Università la Sapienza a Roma, in occasione dell’Anno Internazionale della Chimica.
Il video di presentazione della performance viene inserito nel sito web del

Maria Sklodowska Curie Museum di Varsavia.
La performance è stata ospitata l’8 marzo 2012 presso la sala Rigoni Stern di Ponte San Nicolò (PD) per la serata DONNE CHE SEGNANO LA STORIA: MARIE CURIE.

Nel 2011/12 collabora come performer per la Settimana della Cultura con il Museo Civico di Bassano del Grappa, Sezione Naturalistica nell’ambito del progetto Visita guidata zoologica per mezzo della danza alla mostra “Mondo Animale” a Palazzo Bonaguro.

Nell' ottobre 2008 lavora come mimo/figurante per l'opera “Giovanna d'Arco” con la Regia di Gabriele Lavia nel Festival Verdi, Teatro Regio di Parma.

Nel luglio 2008 partecipa alla performance “DANCE – ON” per la Biennale di Arte Contemporanea “Manifesta 7” a Bolzano.

Dal 2000 è danzatrice della Compagnia Weltanschaung di Annarita Ronconi (weltanschaung.magix.net/website) in:

-11 settembre 2015 Natura morta animata, Performance di Marilena Sassi -3 maggio 2014 Respice Finem, Villa Giacobazzi, Sassuolo (MO)


-febbraio 2014 Respice Finem, Teatro La tenda, Modena
-giugno 2013 Mutation (ecce homo) Performance Vernissage per Marilena Sassi – San

Pietro in Cerro (PC)
-11 settembre 2012 “intermezzo di danza “su musiche da Rigoletto di Giuseppe Verdi per “Un ponte per i diritti umani”- Sala Europa, Ponte San Nicolò(PD)
-17 dicembre 2011“Morti di fame” – Teatro dei Segni (MO)
-23 maggio2010 “Respice Finem” per Legendaria (PR)
-2010 “stanche da morire” e “incrocio” per Boulevart (PR)
-29 giugno 2009 collaborazione con la stilista Barbara Bologna e l'agenzia Civico 31 per

“Diario di un indumento – monocromo in Beige”, Palazzo Magnavacca, Pontremoli (MS).

-giungo 2008 “Serate estensi – Le quattro stagioni”con l'orchestra barocca L'Arte dell'Arco, voci narranti Marco Nosotti e Veronica Maya - Piazza Duomo, Modena

-maggio 2008 “La ragazza di pioggia e l'uomo di vento” - Fidenza (PR)
-giugno 2007 “Australia- Viaggio verso l'origine”, Vernissage di Marilena Sassi, Festival della Poesia - Galleria Niccoli, Parma
-maggio 2007 “L'uomo dei lupi” Teatro Magnani - Fidenza (PR)
-dicembre 2006 “Passione “, Vernissage di Marilena Sassi – Ovada (AL)
-giugno 2006 “Respice Finem”, voce narrante Matteo Gazzolo, RomaTeatroFestival,

Teatro Furio Camillo, Roma; Torino; Castell'Arquato (PC); San Pietro in Cerro (PC); -maggio 2006 “Il fuoco dentrolanima” Festival Elementi,Teatro Europa, PR
-2005 Tana libera tutti – Milano; Salsomaggiore (PR)

INSEGNAMENTO e progetti educativi

Dal 2012 insegna danza classica e moderna presso la scuola BenessereDanza di Padova.

Ha insegnato danza moderna presso la scuola Petite Ètoile di Padova e danza moderna presso la scuola A.cademia di Vigodarzere (PD).

Dal 2011 collabora con la Ludoteca Ambarabà di Padova con il laboratorio per bambini “La scienza con il corpo”. Nel 2011 e 2012 lavora per l’Associazione Luna di Giada e per la scuola dell’infanzia Villa Lenzi di Mira (VE) con progetti di educazione motoria ed espressione corporea.

Nel 2010 e 2011 insegna danza moderna presso il Centro San Giuseppe di Abano Terme (PD) e per l’Associazione Luna di Giada dove ha anche insegnato ginnastica dolce. Nel 2011 cura le coreografie dello spettacolo teatrale Linea 51 con la regia di Vittorio Attene, realizzato in collaborazione con l'Associazione Fantalica e l'associazione sportiva dilettantistica G.S.D San Giuseppe.

Inoltre ha insegnato propedeutica alla danza, danza classica e moderna presso il Fitness Club di Fidenza (PR) e Livello Preprimario di danza classica tecnica RAD presso la scuola di Stella Vassili in provincia di Padova.

STUDI

danza contemporanea

Dal 1998 studia danza contemporanea con Annarita Ronconi a Parma.

Nel 2017 e 2018 partecipa al workshop con Stian Danielsen organizzato da Nolimitaction a Bassano del Grappa.
Nel 2013/14 partecipa a “Esperienze in variazione - Percorso di formazione sulla danza d'autore under 35 in Veneto” organizzato da progetto Giovani Padova e condotto

da Chiara Bortoli, Laura Moro e Sandra Zabeo, danzatrici professioniste di REV – Rete veneta per la danza e le arti performative.
Nell’agosto 2013 partecipa al laboratorio e allo spettacolo Picasso - Pájaros muertos della compagnia LA VERONAL nell’ambito della Biennale College Teatro.

Nel marzo 2013 partecipa allo stage di danza contemporanea con JORGE CRECIS presso Garage Nardini, Bassano del Grappa (VI).
Nel giugno 2012 partecipa alle masterclass di teatro danza “Me, Myself and I “con Cristiana Morganti (Tanztheater Wuppertal Pina Bausch) e di improvvisazione e ricerca “Improvisational Movements” con Brock Labrenz (The Forsythe Company) presso La Biennale di danza contemporanea di Venezia.

Ad aprile 2012 partecipa alla Masterclass con Emio Greco “ Double Skin/Double Mind nell’ambito di Prospettiva Danza a Padova.
A luglio 2011 partecipa ai workshop di “Alexander Principles into Dancing”con Shelly Senter nell'ambito del Festival Impuls Tanz di Vienna.

Partecipa al progetto di Formazione promosso da CSC di Bassano del Grappa a partire dal mese di gennaio 2011 nell'ambito di OperaEstate Spring Edition.
A febbraio 2011 partecipa al laboratorio di teatro- danza tenuto da Antonio Carallo (Tanztheater Wuppertal Pina Bausch).

Nell'estate 2010 partecipa al workshop per danzatori con Simona Bertozzi, Adam Linder, Yoshifumi Inao, Nigel Charnock, coreografi ospiti del Festival B.motion presso Bassano del Grappa (VI).
Nel 2009 partecipa allo stage performativo con la compagnia di teatro danza Abbondanza/Bertoni presso il Teatro dei Segni di Modena.

Nel 2007 e 2008 partecipa allo stage con Britta Pudelko nell'ambito del Tanz Summer di Bolzano avvicinandosi alla tecnica Klein e alla composizione coreografica, in collaborazione con il musicista Klaus Janek.
Nel 2008 partecipa allo stage con Martina La Ragione avvicinandosi alla tecnica release presso il Teatro Ville dei Leoni di Mira (VE).

Inoltre partecipa allo stage performativo con Virgilio Sieni nell'ambito del Festival Natura dei Teatri di Parma.

danza moderna

Studia a Parma con Annarita Ronconi e si diploma in modern theatre metodo I.S.T.D. (Imperial Society of Teachers of Dancing).

A luglio 2011 partecipa ai workshop di “Modern Flow” con Ismael Ivo presso il Festival Impuls Tanz di Vienna.
Nel 2006 presso l'Alvin Ailey School di New York partecipa alle classi aperte di tecnica Horton e Graham.

danza classica

Dal 1986 al 1996 studia a Padova danza classica metodo R.A.D. (Royal Accademy of Dance) diplomandosi con Stella Vassili.
Dal 1996 al 1998 studia danza classica metodo R.A.D, livello elementary e intermediate, con Francesco Frola e Lucia Giuffrida presso la scuola “Punto danza classica” di Parma (PR).

Partecipa a stage con Frédéric Olivieri e Bella Ratchinskaya (Accademia Vaganova, Scala di Milano) e con Miss Herida May (Royal Academy of Dance)

Attualmente studia danza classica ( Vaganova ) con Francesca De Bello.

danza africana

Dal 2004 al 2006 studia con Lo Moussa presso la scuola Let's dance di Reggio Emilia e presso il Centro Internazionale Danza di Parma.
Partecipa a stage di canto e danza africana con la compagnia teatrale “SUNDIATA”

capoeira

Dal 2002 al 2005 studia con Mestre Chiquinho presso la scuola Let's dance di Reggio Emilia fino al conseguimento del cordão azul.
Partecipa a stage con Mestre China presso Bologna.

Pratica tecnica Alexander con Silvia Bazzolo a Padova.

ALTRI INTERESSI

Laureata in Scienze Naturali presso l'Università degli Studi di Parma con
Master di Primo Livello in Comunicazione Naturalistica. Per due anni è borsista Spinner con il progetto “Musei in scena” finanziato dalla Regione Emilia Romagna e dal Fondo Sociale Europeo e a sostegno di idee imprenditoriali innovative e ad alto contenuto di conoscenza. Lavora come comunicatrice scientifica e guida naturalistica ambientale abilitata.